main-logo
SESSIONE I

La refrattarietà agli IMiDs: criteri di definizione e fattori predittivi della risposta alla terapia di salvataggio
P. Tosi
Caso clinico 1: Terapia di seconda linea del paziente refrattario a IMiDs
S. Bringhen
Terapia del paziente refrattario a IMiDs e PIs
R. Zambello
SESSIONE II

Terapia del paziente triplo-refrattario (IMiDs + PIs + anti-CD38)

Caso clinico 2: Con immunoconiugato anti-BCMA (Belantamab Mafodotin)
M. Offidani
Con inibitore di XPO1 (Selinexor)
V. Montefusco
Eventi avversi e loro gestione
C. Gagliano
Eventi avversi e loro gestione
P. Tacchetti
SESSIONE III

Terapia del paziente triplo-refrattario (IMiDs + PIs + anti-CD38)

Caso clinico 3: Con immunoterapia cellulare adottiva (CAR-T)
M. Cavo
Eventi avversi e loro gestione
E. Zamagni
Privacy Policy | Cookie Policy