main-logo
Lezione Magistrale

La mielofibrosi vista dal trapiantologo
D. Rondelli
SESSIONE I

Neuropatie ed emopatie I

La barriera emato-encefalica: struttura anatomo-funzionale
G. Gaidano
Rottura dell’integrità della barriera: danni e vantaggi
T. Calimeri
SESSIONE II

Neuropatie ed emopatie II

Linfomi primitivi del sistema nervoso centrale: epidemiologia, aspetti istopatologici e clinici ed il work-up diagnostico
P.M. Stefani
L’approccio terapeutico ai linfomi primitivi del SNC
A. Broccoli
SESSIONE III

Drepanocitosi: lo stato dell’arte

La drepanocitosi: fisiopatologia e clinica
C. Danesin
La terapia oggi
L. De Franceschi
SESSIONE IV

Trapianto di midollo osseo allogenico

Il futuro del trapianto di cellule staminali allogeniche
A. Rambaldi
Profilassi, interventi precoci e trattamento del relapse post-trapianto
M. Stanzani
Ottimizzazione delle nuove opzioni per la profilassi ed il trattamento dell’infezione da Cytomegalovirus post-trapianto
R. Lewis
Monitoraggio dell’immunità post-trapianto allogenico
M. Arpinati
Le patologie a lungo termine dei pazienti trapiantati
R. Fanin
Il team “medico-infermiere” nel trapianto allogenico
F. Benedetti
Privacy Policy | Cookie Policy